Q.Filz, il nostro approccio è semplice.

Da oltre un decennio affrontiamo il problema reale e urgente dell’eco-imballaggio globale che la società deve affrontare: la necessità di sviluppare imballaggi che siano ambientalmente e socialmente responsabili, ma allo stesso tempo economicamente efficaci. Non crediamo che l’imballaggio sostenibile significhi semplicemente spuntare caselle per soddisfare un’agenda “verde” più ampia. Non si tratta di loghi e slogan.


Non si tratta di fissare obiettivi idealistici irraggiungibili o di reagire frettolosamente a un problema complesso. Inoltre non siamo convinti che la tutela dell'ambiente comporti costi più elevati e un aumento dei prezzi per i consumatori. Per noi sostenibilità significa creare imballaggi rispettosi dell'ambiente che offrano effettivamente soluzioni concrete e positive, non solo per i nostri clienti e consumatori, ma per la società nel suo insieme.


Si tratta di concentrarsi su una strategia a lungo termine per il futuro. La chiave di questa etica risiede nella nostra convinzione che, per proteggere la natura, gli imballaggi ecologici possano utilizzare materiali naturali per sostituire i prodotti monouso realizzati dall’uomo che così spesso finiscono nelle discariche.

Soluzione naturale.

Le definizioni sono diverse. Per alcuni si tratta di mantenere l’equilibrio ecologico, per altri di proteggere le risorse naturali. Le preoccupazioni relative al riciclaggio, alle discariche e alle energie rinnovabili stanno alimentando ulteriormente il dibattito. Come “verde” ed “eco-friendly”, la sostenibilità rischia di diventare solo un altro vago eco-termine, il cui vero significato si perde nell’agenda verde in continua evoluzione.

Questo materiale naturale è la lana.



  • La lana è una fibra naturale e intelligente che fornisce un'alternativa eccellente ed economica al polistirene e alla schiuma di polietilene, consentendo un imballaggio veramente rispettoso dell'ambiente.
  • La lana è un materiale naturale abbondante e un sottoprodotto dell'allevamento di pecore.
  • La lana è completamente compostabile e un imballaggio completamente biodegradabile che rilascia preziosi nitrati nel terreno.
  • Le fibre organiche della lana vengono degradate dall’acqua di mare molto più velocemente delle microfibre e delle plastiche artificiali che inquinano i nostri oceani.
  • La lana isola così bene che l’imballaggio sostenibile può essere reso più piccolo e costa meno da produrre.
  • L'imballaggio ecologico di Q.Filz occupa meno spazio e pesa meno di altre soluzioni.
  • L'imballaggio ecologico di Q.Filz riduce i costi di trasporto e logistica e riduce l'impronta di carbonio causata dalla consegna.